FAQs
MANDATO E COSTI
Un investigatore privato si può contattare per qualsiasi problematica famigliare, aziendale, per cause civili e penali, ma anche perché si pensa di essere spiati.
In primis dall’autorizzazione, deve essere autorizzata a svolgere le attività investigative, poi dagli anni di esperienza, perché questi danno modo all’investigatore di aver trattato casi e quindi aver acquisito una certa procedura e competenza. Una nota, l’aver fatto parte delle forze di polizia non necessariamente è sintomo di competenza nel settore privato, ma questo perché sono settori totalmente diversi e attività diverse.
L’investigatore privato è u n professionista che ha competenze teorico-pratiche.
Per legge un investigatore deve essere laureato.Per esercitare deve avere esperienze pregresse dimostrabili in campo investigativo.
Formazione continua,certificati UNI e ISO ed esperienza sono la garanzia di un vero professionista.
Diffidate “dall’amico di mio cugino”.
Un’indagine può avere un prezzo di partenza di € 150,00/200,00 dipende molto da tanti fattori. Noi facciamo dei preventivi gratuiti, per studiare il caso nello specifico;
Un investigatore si ingaggia attraverso la compilazione e firma di un mandato d’incarico.
Il pagamento si può concordare prima dell’inizio delle attività investigative.
PRIVACY E RELAZIONE
Assolutamente no, perché le indagini vengono svolte solo rispettando le normative di riferimento.
Il cliente resta sempre anonimo, noi abbiamo il segreto professionale da rispettare e procedure per tutelare i nostri clienti e farli rimanere totalmente anonimi. Mai nessuno scoprirà chi e cosa.
A fine indagine rilasciamo una relazione di servizio con tutti gli allegati video fotografici. Possiamo essere chiamati anche davanti al giudice come testimoni, perché siamo autorizzati.
Le prove di un’agenzia investigativa sono valide solo ed esclusivamente se l’agenzia è autorizzata, e se sono state raccolte rispettando le norme vigenti.
INVESTIGAZIONI PRIVATE
Gli atti persecutori, accertare lo stalking è uno dei nostri servizi che svolgiamo in maniera molto professionale e assistiamo la vittima dall’inizio alla fine, questo anche per il bullismo.
Si, ci si può rivolgere ad un’agenzia investigativa autorizzata, la quale adotterà tutte quelle procedure per accertare la verità, e questo anche in caso di maltrattamento di minori all’interno delle scuole.
Si, possiamo svolgere indagini su minori, e soprattutto i genitori hanno l’obbligo sia come tutori che come obbligo morale, di controllare i figli minori nel caso in cui hanno percezione che qualcosa non va.
Si, e le foto raccolte sono valide per la separazione ed avere o una trattativa migliore in caso di separazione consensuale, oppure in caso di separazione giudiziale, addebitare la separazione a colui o colei che ha tradito.
Si, accertiamo il mobbing messo in atto dai datori di lavoro. L’ultimo mobbing accertato, grazie alle nostre prove, il datore di lavoro è stato condannato al pagamento al lavoratore di una grossa somma di danaro.
INVESTIGAZIONI PER LE AZIENDE
Assolutamente sì. Può controllare un dipendente infedele, un socio d’affari, aziende concorrenti e tanti altri servizi.
Si, svolgiamo molti accertamenti per verificare il corretto uso dei permessi 104 e la malattia. In entrambe i casi, il 95% dei dipendenti in 104 o in malattia, viene “beccato” a fare tutt’altro invece di accudire il disabile o di essere malato, quindi si procede con il licenziamento per giustificato motivo. Le nostre procedure hanno portato le aziende che si affidano a noi ad avere il 100% dei licenziamenti per giustificato motivo, senza nessun tipo di reintegro e/o sanzioni per l’azienda.
Significa utilizzare tecniche, pratiche e mezzi illeciti per ottenere vantaggi sui competitor e arrecare loro un danno. Un investigatore può agire raccogliendo queste prove.
Si, svolgiamo accertamenti sul rispetto del patto di non concorrenza, e possiamo dire che questo non viene rispettato il 98% delle volte, quindi invitiamo sempre le aziende alle verifiche.
Ci si può affidare ad un’agenzia investigativa. Ci sono alcune categorie merceologiche, come quelle che trattano tabacco, le quali società hanno l’obbligo di controllo del e sul mercato, sia per la contraffazione che per il contrabbando, per poi segnalare alle autorità di competenza. La nostra struttura si occupa di contraffazione e contrabbando per una nota azienda di sigarette internazionale, e abbiamo contribuito a smantellare un grande traffico di sigarette di contrabbando, e contraffatte. Abbiamo anche svolto casi per multinazionali del settore chimico, facendo venire alla luce il contrabbando di prodotti originali e contraffatti.
DIFENSIVE, BONIFICHE E PATRIMONIALI
Alle investigazioni difensive si ricorre ogni qualvolta vi è una denuncia penale e/o si è indagati per la presunta commissione di reati.
Le indagini difensive deve autorizzarle l’avvocati difensore, ma a noi può contattarci sia l’indagato/imputato che l’avvocato, dopo si formalizzerà con l’avvocato difensore.
Si, un’agenzia investigativa può effettuare le bonifiche ambientali e di tutti i dispositivi telefonici e informatici. Un investigatore è il professionista più indicato per far bonificare luoghi, pc e telefoni, questo perché, a differenza delle tante società che non devono sottostare a nessuna autorizzazione, le agenzie investigative hanno l’obbligo dell’autorizzazione, e di seguito hanno l’obbligo del segreto, a differenza delle tante società che fanno bonifiche.
Questo dipende molto dai luoghi da bonificare e dai device, e poi da che tipo di bonifica effettuare, la quale si deciderà in fase di raccolta delle informazioni e preventivo.
Si. Le indagini patrimoniali, sono fondamentali per il recupero del credito, per verificare la solvibilità prima di una commessa, nel caso di assegno di mantenimento e per il pignoramento in generale.
Si, sempre nel rispetto delle normative vigenti.